top of page
FAQ
-
Tingere i capelli in gravidanza fa male?Tingere i capelli in gravidanza è un argomento controverso. Molti esperti suggeriscono di evitare trattamenti chimici durante il primo trimestre, quando il feto è più vulnerabile, per evitare il rischio di irritazioni e dermatiti. Dopo questo periodo, è possibile tingere i capelli ma è comunque consigliato di utilizzare prodotti privi di ammoniaca e consultare sempre il proprio medico.
-
Perché ho i capelli grassi anche se li lavo spesso?I capelli grassi sono causati da un eccesso di sebo, che può dipendere da stress, squilibri ormonali, inquinamento, assunzione di farmaci o altre circostanze che stimolano la produzione di sebo. È importante sfatare il mito secondo cui il lavaggio frequente porti ad un’eccessiva produzione di sebo. Al contrario, il modo più semplice per combattere i capelli grassi richiede lavaggi quotidiani con shampoo delicati e poco detergenti. È consigliato evitare l’uso di shampoo aggressivi e di balsami e oli perché potrebbero accentuare il problema.
-
È vero che il miglior modo di rinforzare i capelli è tagliarli?Questo è un mito da sfatare. I capelli crescono dal follicolo che si trova nella cute, quindi, tagliare le lunghezze non serve per rinforzarli o farli crescere più velocemente. Tuttavia, tagliare i capelli può aiutare a mantenerli sani e prevenire le doppie punte, che possono rallentare la crescita perché indeboliscono il capello. Eliminando le estremità danneggiate, la chioma apparirà più sana e folta. Il miglior modo per rinforzare i capelli è seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, oltre che utilizzare prodotti nutrienti e proteggerli dai danni causati dal calore e da altri agenti esterni.
-
Come scegliere shampoo e balsamo? E con quale frequenza andrebbero cambiati?Lo shampoo va scelto in base alla condizione del cuoio capelluto, mentre il balsamo deve essere specifico per il tipo di capello. Se trovi uno shampoo e un balsamo che funzionano per te e hanno un impatto positivo perché cambiarli? È necessario sostituire questi prodotti solo in caso di condizioni specifiche dei capelli. Capelli secchi fragili: scegli prodotti idratanti e nutrienti, possibilmente arricchiti con oli naturali. Capelli grassi: opta per shampoo e balsamo leggeri che non aumentino la formazione di sebo. Capelli colorati: usa prodotti specifici che possano aiutare a mantenere il colore e proteggere i capelli dai danni.
-
Con che frequenza devo lavare i capelli?Una delle domande più frequenti riguarda proprio ogni quanto andrebbero lavati i capelli. Tutti i giorni? Il meno possibile? La risposta non è univoca, ma la frequenza del lavaggio dipende da vari fattori, come il tipo di capello e il cuoio capelluto. Generalmente, i capelli normali, cioè né grassi, né secchi, possono essere lavati 1-2 volte a settimana. Al contrario, i capelli grassi dovrebbero essere lavati anche 3-4 volte a settimana. La frequenza con cui si lavano i capelli non influenza la produzione di sebo, ma la diffusione di quest’ultimo è legato alla struttura del capello. I capelli grossi e ricci ne rallentano la diffusione, quindi si possono lavare anche solo una volta alla settimana, mentre in caso di capelli fini e lisci è opportuno lavarli 2 o più volte.
-
Troppo stress fa venire i capelli bianchi?Sì, è vero. Troppo stress può favorire la comparsa di capelli bianchi. Secondo uno studio però, questo problema è reversibile. Tre fattori possono ridurre i capelli bianchi da stress: riduzione dello stress, alimentazione corretta e pratica sportiva, preferibilmente nuoto o palestra. Mantenere uno stile di vita sano è quindi un possibile rimedio per i capelli bianchi da stress.
-
Il sole danneggia i capelli?Il sole, insieme al caldo e al sale marino, è uno dei principali nemici dei capelli. L’esposizione prolungata ai raggi solari può causare danni ai capelli. I raggi UV indeboliscono la struttura del capello, rendendoli secchi e fragili. È quindi importante proteggere i capelli prima, durante e dopo l’esposizione al sole con prodotti specifici ricchi di proprietà nutrienti ed idratanti.
bottom of page